Il volontariato in Medici Senza Frontiere è un’opportunità per mettere in gioco le proprie capacità, far sentire la propria voce ed incontrare persone con la stessa passione, ovunque ci sia bisogno. Unisciti a noi, fai la differenza!
Volontariato sul territorio
Quindici gruppi regionali, Antenne ed Amic3 Senza Frontiere, dal Piemonte alla Sicilia, dal Friuli alla Campania: volontarie e volontari che dedicano il loro tempo a sensibilizzare e far conoscere l’azione umanitaria e i progetti di MSF, sia in gruppo che individualmente.
Sportelli di orientamento HOPE
Gli sportelli di orientamento sociosanitario H.O.P.E., gestiti da volontari, offrono supporto gratuito a migranti, rifugiati, richiedenti asilo e alle fasce più vulnerabili della popolazione, facilitandone l’accesso ai servizi del sistema sanitario nazionale.
Scuole Senza Frontiere
Far conoscere le crisi umanitarie e le storie delle persone che le vivono è un passo fondamentale per sviluppare il senso di solidarietà umana che sta alla base della nostra azione medica. Per questo, abbiamo sviluppato un progetto specifico per le scuole secondarie di secondo grado e portiamo avanti, grazie ai volontari, tante attività nelle scuole di ogni ordine e grado attraverso laboratori e strumenti specifici.